PROTEZIONE CIVILE
La protezione Civile dell’ANA nasce in pratica all’inizio degli anni come attività organica ma si può dire che il germe dia stato gettato nel 1976 nel Friuli devastato dal terremoto in cui l’Associazione Nazionale Alpini, prendeva coscienza di avere nelle sue fila un patrimonio di esperienze, volontà entusiasmo che poteva essere canalizzato là dove se ne rileva la necessità.
Da allora è stato un crescendo di coinvolgimenti , addestramenti, acquisizioni di materiali, mezzi ed esperienze ma anche e, forse, soprattutto di interventi.
Il Gruppo Alpini di Cogozzo forte del credo di aiutare persone in difficoltà già nel 1976 con una piccola rappresentanza formata dai soci:
Ettori Mario
Capponi Valentino
Valentini Rinaldo
Stefana Alessio
Fontana Teresio
Montini Giuseppe
prende parte a quello che è stato il primo intervento nelle terre del Friuli.
Da allora sono stati molti gli interventi che sono seguiti e molti altri alpini si sono uniti al nucleo di protezione civile.
Oggi il nostro gruppo conta più di 15 soci tesserati facenti parte della Protezione Civile di Cogozzo.
Fieri e orgogliosi di quanto fatto, continueremo per questa strada, andando nei luoghi ad aiutare e confortare le persone che ne hanno bisogno
Interventi del Gruppo Protezione Civile ANA Cogozzo
2009 Terremoto L’Aquila
2011 Alluvione a Rocchetta di Vara
2012 Cesena – Calamità neve
2012 Costruzione della “Casa di Luca”
2012 Terremoto Monterosso e Cinque terre
Abruzzo
I nostri alpini Alessio Stefana Armando Vivenzi e Cabassi Giuseppe
hanno portato il loro aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto.
Immagini in fase di caricamento